Studiare pag. 225/227 (energia potenziale elastica).
Studiare sugli appunti le definizioni discorsive di energia potenziale gravitazionale e di energia potenziale elastica.
Es. n. 3, 8, 11, 19, 22 a pag. 247 e ss.
Venerdì si terranno interrogazioni complessive.
I gruppi che hanno lavorato in classe agli approfondimenti devono presentare una scaletta completa e battuta al computer di quanto intendono dire e di quali misure fare e di quale componente del gruppo presenta che cosa o quale misura realizzerà.
Giovedì sono a disposizione per chiarimenti nella ricreazione: il lavoro deve essere presentato assolutamente venerdì 13. I lavori posso essere anche inviti via mail come anche le richieste di chiarimento all'indirizzo giorgio_guidi@fastwebnet.it
Prof. Giorgio Guidi
giovedì 5 aprile 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)