sabato 16 marzo 2013

Classe III H compiti per lunedì 18 marzo 2013

Alcuni esercizi "scelti".
Matematica
1. Dato il fascio y=1/2x^2+k(x-2), studiane le caratteristiche. Inoltre: a. scrivi l'equazione della parabola che ha vertice nel punto comune a tutte le parabole del fascio e che stacca sulla retta y=5 una corda di misura 6; b) verifica che i vertici di tutte le parabole del fascio appartengono a p': y= -1/2x^2+2x.
2. Assegnata la parabola y= 1/4x^2 si tracci per il suo fuoco la retta parallela all'asse x che interceca la parabola in A e in B. Conduci per A e B la tangenti della parabola e determina il loro punto di intersezione C. Quali proprietà ha C?


Inoltre rivedi gli esercizi assegnati per la lezione di giovedì 14.

Fisica
Un proiettile di massa 50,0 g viene sparato alla velocità di 600 m/s contro una grossa palla di piombo di massa 5,00 kg appesa ad una lunga fune. Il proiettile di conficca nella palla e questa si sposta dalla posizione di equilibrio percorrendo un arco di circonferenza fino a fermarsi ad una quota h rispetto alla quota iniziale. Detemina tale quota. [S. h= 1,80 m]

Nessun commento: