Relazione dal titolo "onde stazionarie in una corda elestica"
frequenze delle armoniche:
[potete aggiungerle in un commento]
massa appesa alla corda (per calcolare la tensione)= 35 g= 0,035 kg
massa della corda intera (per calcolare la densità lineare)= 1,78 g=0,00178 kg
lunghezza della corda intera (per coalcolare la densità lineare)= 282 cm=2,82 m
Esporre l'esperimento e verificare che le frequenze delle prime quattro armoniche sono multiple della frequenza fondamentale.
Dalla frequenza fondamentale ricavare un valore di velocità da confrontare con quella ottenuta con la relazione
v=radice quadrata (tensione/densità lineare)
Studiare le caratteristiche del suono sugli appunti (intensità, altezza, timbro).
Vedi e stampa i file pubblicati sul dropbox "Diapason" e "Timbro strumenti".
mercoledì 23 gennaio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento