domenica 24 febbraio 2013

Avviso corso Open Day

Per tutti gli studenti aderenti al corso:
l'incontro previsto per giovedì 28 febbraio 2013 è anticipato a mercoledì 27 febbraio 2013 dalle ore 15 alle ore 17 presso la sede di via Balilla.
Ricordo che il lavoro consiste nel sintetizzare i materiali prodotti in un file .ppt per gruppo. Esempi nel dettaglio.
Gruppo I B
Il file conterrà le scansioni dei quaderni, le registrazioni del moto dei pendoli, le foto del procedimento e la costruzione (ottenuta con Geogebra) per determinare l'altezza dell'edificio con la squadra di Galileo con didascalie e brevi commenti.
Gruppo III H
Il file conterrà le foto e/o i video prodotti a bordo dell'ascensore, dell'automobile e della giostra e i diagrammi vettoriali appropriati (almeno quelli nel sistema di riferimento non inerziale) con didascalie e brevi commenti.
Gruppo IV H
Il file conterrà foto e/o video delle onde stazionarie sulla corda e sulle lamine circolare e quadrata con didascalie e brevi commenti.

Potete evitare lunghe ed esaustive spiegazioni come quelle che stavamo impostando al termine dello scorso appuntamento.

Vi consiglio di lavorare anche prima dell'appuntamento in modo da guadagnare tempo.

P.S.: Il discorso della variazione di pressione non mi convince molto. Manuel, puoi portare questi libri che consulti o dobbiamo trasferire il corso a casa tua?


Nessun commento: