giovedì 21 febbraio 2013

Fisica 5H - Compiti lunedì 25 febbraio 2013


  • Verifica che la corrente di discesa ipotizzata nella lezione del 20/2 è soluzione dell'equazione di Kirchoff della maglia in cui l'alimentatore è escluso (commutatore in posizione 2).
  • Applica la formula dell'induttanza di un solenoide alla bobina a sezione quadrata (800 spire in 1,2 cm, area 1,4*1,4cm^2, mi ferrite= 2000), confronta il risultato con quello ottenuto dai dati sperimentali (tau=0,066 s, R= 60 ohm).
  • Studia pp. 958/960; per ricavare l'espressione dell'energia associata ad un campo magnetico, usa il testo pubblicato sul drop box e completalo con il grafico i-Li, in cui evidenzierai che ogni incremento di corrente delta(i) richiede un lavoro L*i*(delta(i)).
  • Svolgi la trattazione: "Esponi il fenomeno dell'autoinduzione, soffermati sulla grandezza induttanza (L)".
  • Svolgi la trattazione: "Densità di energia dei campi elettrico e magnetico".

Nessun commento: